Blog

La diagnosi di prostatite è basata principalmente sulla sintomatologia. Ai sintomi si affianca poi l'esame obiettivo e la palpazione della prostata per via rettale. Una volta confermato il sospetto di prostatite è necessario eseguire esami colturali su urine e liquido seminale per identificare l'eventuale presenza...

La qualità degli spermatozoi  è direttamente correlata alla fertilità maschile.  Essa può essere perciò valutata attraverso lo spermiogramma o esame del liquido seminale. Esso consiste in una valutazione delle caratteristiche fisico-chimiche, della concentrazione degli spermatozoi e della  loro motilità e morfologia. Si tratta di un...

Nel 1994 è stato possibile ottenere gravidanze prima impensabili grazie al recupero degli spermatozoi assenti nell’eiaculato, inizialmente dall’epididimo e successivamente direttamente dal testicolo. Le tecniche utilizzate oggi per il recupero sono diverse : aspirazione percutanea degli spermatozoi dall’epididimo (Percutaneous Epididymal Sperm Aspiration, PESA) prelievo microchirurgico degli...

L'ovodonazione è una tecnica di fecondazione eterologa  praticata per la prima volta negli USA nel 1983. Fino al 2004 nel nostro paese era possibile accedere alla fecondazione eterologa, purché il donatore fosse anonimo e la donazione di ovuli o spermatozoi non avvenisse in cambio di denaro....