Lo scratch endometriale detto anche pipelle de Cornier o biopsia endometriale, consiste nell’ effettuare un piccolo “graffio”(scratch) o sulla mucosa che riveste internamente l’utero.
Questa metodica normalmente viene impiegata per effettuare le biopsie endometriali per patologie come la iperplasia, l’endometrite, l’esame colturale endometriale ecc.) ma nel 2003 Barash A. e collaboratori, pubblicarono una associazione interessante tra la biopsia endometriale ed il successivo miglioramento dei tassi di impianto: la biopsia endometriale eseguita durante la fase luteale del ciclo che precede il trattamento di fecondazione assisitita raddoppiava i tassi di impianto embrionale.
Un miglioramento delle percentuali di impianto e di gravidanza fu evidenziato anche successivamente da altri Autori (Zhou L et al. 2008).
Lo scratch endometriale può essere eseguito durante una isteroscopia o più semplicemente mediante l’utilizzo di sottili cateteri monouso detti Pipelle de Cornier. Va effettuato nella seconda fase del ciclo che precede il ciclo di fecondazione in vitro o il transfer di embrioni/blasocisti vitrificate. La procedura è rapida, sicura e poco dolorosa.
Nel tentativo di chiarire il meccanismo alla base del miglioramento dei tassi di impianto embrionario, Gnainsky e collaboratori, hanno condotto una sequenza di biopsie endometriali su una serie di pazienti e hanno scoperto che la biopsia endometriale determina un afflusso di macrofagi con conseguente aumento di citochine proinfiammatorie. Gli Autori hanno suggerito che questa risposta infiammatoria al danno endometriale può facilitare la preparazione dell’endometrio per l’impianto e dunque il successivo impianto embrionale ( Gnainsky Y et al. 2015).
Prof. Giuseppe Nicodemo Roma
Medico-Chirurgo Biologo Andrologo
Specialista in Ginecologia ed Ostetricia
Fisiopatologia della Riproduzione Umana
Prof.Giuseppe Ni...
Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Leggi di più
| Nome | Dominio | Scopo | Scadenza | Tipo |
|---|---|---|---|---|
| lwaio_consent_acted | medicinadicoppia.com | Utilizzato per determinare se l'utente ha eseguito un'azione sul banner di consenso. | 1 anno | HTTP |
| lwaio_consent_preferences | medicinadicoppia.com | Preferenze consenso cookie. | 1 anno | HTTP |
| _grecaptcha | .medicinadicoppia.com | Questo cookie è impostato da reCAPTCHA. Il cookie viene utilizzato tra esseri umani e robot e memorizza il consenso dell'utente per i cookie. | persistent | HTML |
| rc::b | https://www.google.com | Questo cookie viene utilizzato per distinguere tra esseri umani e bot. | session | HTML |
| rc::c | https://www.google.com | Questo cookie viene utilizzato per distinguere tra esseri umani e bot. | session | HTML |
| ultimate_support_chat-jsSession--widget_chat_length | www.localweb.it | Utilizzato da WIM per il funzionamento della chat. | session | HTML |
| ultimate_support_chat-jsSession--user_id | www.localweb.it | Utilizzato da WIM per il funzionamento della chat. | session | HTML |
| ultimate_support_chat-jsSession--user_name | www.localweb.it | Utilizzato da WIM per il funzionamento della chat. | session | HTML |
| ultimate_support_chat-jsSession--request_id | www.localweb.it | Utilizzato da WIM per il funzionamento della chat. | session | HTML |
| ultimate_support_chat-jsSession | www.localweb.it | Utilizzato da WIM per il funzionamento della chat. | session | HTML |
| ultimate_support_chat-jsCookie | www.localweb.it | Utilizzato da WIM per il funzionamento della chat. | persistent | HTML |
| Nome | Dominio | Scopo | Scadenza | Tipo |
|---|---|---|---|---|
| _ga | .medicinadicoppia.com | Questo cookie è installato da Google Analytics. Il cookie viene utilizzato per calcolare i dati di visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il report analitico del sito. I cookie memorizzano le informazioni in modo anonimo e assegnano un numero generato in modo casuale per identificare visitatori unici. | 2 anni | HTTP |
| _ga_# | .medicinadicoppia.com | Utilizzato da Google Analytics per raccogliere dati sul numero di volte in cui un utente ha visitato il sito web nonché le date della prima e dell'ultima visita. | 2 anni | HTTP |
| ultimate_support_chat-jsSession--longitude | www.localweb.it | Utilizzato da WIM per determinare il posizionamento geografico dell'utente. | session | HTML |
| ultimate_support_chat-jsSession--latitude | www.localweb.it | Utilizzato da WIM per determinare il posizionamento geografico dell'utente. | session | HTML |
| ultimate_support_chat-jsSession--country_name | www.localweb.it | Utilizzato da WIM per determinare il posizionamento geografico dell'utente. | session | HTML |
| ultimate_support_chat-jsSession--country_code | www.localweb.it | Utilizzato da WIM per determinare il posizionamento geografico dell'utente. | session | HTML |
| ultimate_support_chat-jsSession--ip_address | www.localweb.it | Utilizzato da WIM per determinare il posizionamento geografico dell'utente. | session | HTML |
| ultimate_support_chat-jsSession--page_before_refresh | www.localweb.it | Registra l'URL di navigazione corrente dell'utente. | session | HTML |
| ultimate_support_chat-current_url | www.localweb.it | Registra l'URL di navigazione corrente dell'utente. | session | HTML |
| ultimate_support_chat-ref_url | www.localweb.it | Registra l'URL di riferimento dell'utente. | session | HTML |