Sterilità maschile

Per studiare la fertilità maschile dobbiamo, prima di ogni altra indagine eseguire un esame del liquido seminale (spermiogramma), grazie al quale si testano principalmente il numero, l’attività e la forma degli spermatozoi. Il liquido seminale può contenere pochi spermatozoi (oligozoospermia) o addirittura nessuno spermatozoo (azoospermia)....

Molti studi scientifici correlano positivamente i tassi di aborto spontaneo positivamente con i livelli di danno al DNA spermatico. Sappiamo che la maggior parte degli eiaculati contiene una sottopopolazione di spermatozoi con danni al DNA (frammentazione del DNA spermatico), sotto forma di rotture a doppio o...