Blog

Per studiare la fertilità maschile dobbiamo, prima di ogni altra indagine eseguire un esame del liquido seminale (spermiogramma), grazie al quale si testano principalmente il numero, l’attività e la forma degli spermatozoi. Il liquido seminale può contenere pochi spermatozoi (oligozoospermia) o addirittura nessuno spermatozoo (azoospermia)....

Molti studi scientifici correlano positivamente i tassi di aborto spontaneo positivamente con i livelli di danno al DNA spermatico. Sappiamo che la maggior parte degli eiaculati contiene una sottopopolazione di spermatozoi con danni al DNA (frammentazione del DNA spermatico), sotto forma di rotture a doppio o...

Le ovaie fisiologicamente producono ormoni estrogeni e progestinici grazie ai quali è anche possibile che il follicolo ad ogni ciclo maturi, arrivi all’ovulazione ed emetta così la cellula uovo che potrà essere fecondata. Nell’ovaio micropolicistico, le ovaie presentano piccoli follicoli che si accumulano al loro...

L'infezione da listeria prende il nome di listeriosi ed è una tossinfezione alimentare causata dal batterio Listeria monocytogenes. L’Oms una malattia relativamente rara ma preoccupante perché notoriamente associata a un elevato tasso di mortalità soprattutto in soggetti vulnerabili come anziani e pazienti immunocompromessi. Secondo i...