alterazioni spermiogramma Tag

Per studiare la fertilità maschile dobbiamo, prima di ogni altra indagine eseguire un esame del liquido seminale (spermiogramma), grazie al quale si testano principalmente il numero, l’attività e la forma degli spermatozoi. Il liquido seminale può contenere pochi spermatozoi (oligozoospermia) o addirittura nessuno spermatozoo (azoospermia)....

La qualità degli spermatozoi  è direttamente correlata alla fertilità maschile.  Essa può essere perciò valutata attraverso lo spermiogramma o esame del liquido seminale. Esso consiste in una valutazione delle caratteristiche fisico-chimiche, della concentrazione degli spermatozoi e della  loro motilità e morfologia. Si tratta di un...