dosaggi ormonali Tag

L’uomo è responsabile fondamentale della sterilità e condivide le cause con la donna per circa il 40 % dei casi. E’ per questo che entrambi i coniugi devono sottoporsi ad una serie di esami clinici. Fino a qualche tempo fa, la sterilità maschile era una...

Circa il 25% dei casi di sterilità femminile ha un difetto ovulatorio ed è perciò che tra i primi esami da eseguire sulla donna che non riesce a procreare c'è la diagnosi di ovulazione. Se la donna ha cicli mestruali regolari la probabilità che ovuli...

Nel 1968 Robert Edwards biologo ed embriologo inglese, , padre della fecondazione in provetta e  vincitore nel 2010 del premio Nobel per la medicina  riesce a ottenere la fertilizzazione di un ovulo umano in laboratorio. Dieci anni dopo nel 1978, mise a punto, insieme al chirurgo...

Forse dietro al drastico calo delle nascite non ci sono solamente motivazioni esterne alla coppia. I maschi, infatti, vedono calare progressivamente il numero di spermatozoi presenti nel liquido spermatico, con un trend in discesa che preoccupa. L’allarmante dato emerge da un ampio servizio de Il...

Secondo uno studio pubblicato di recente sul Journal of Clinical Endocrinology & Metabolism, una lieve riduzione dell'attività della tiroide può influire sulla fertilità femminile, anche se la ghiandola funziona nei limiti di norma. «Dato che il nostro studio dimostra che le donne con infertilità inspiegata...

La tendenza, in atto già da tempo nelle società occidentali per motivi sociali ed economici, a ritardare il momento in cui viene ricercata una gravidanza, espone sempre di più la donna al rischio di non riuscire a concepire. Circa il 20% della popolazione ha problemi di...

Nei paesi occidentali si è registrato uno spostamento in avanti dell'età del primo concepimento soprattutto dalla fine degli anni 70 in poi. Nell'Italia del baby boom nascevano poco più di 1˙000˙000 di bambini all'anno tant'è vero che all'inizio degli anni 70 si assisteva al fenomeno...

La procreazione medicalmente assistita (PMA) si avvale di tecniche di base o I livello, semplici e poco invasive e di tecniche avanzate o di II e III livello, complesse e più invasive. TECNICHE DI PRIMO LIVELLO Inseminazione artificiale Per inseminazione artificiale la maggior parte delle volte si intende...