iui Tag

Per studiare la fertilità maschile dobbiamo, prima di ogni altra indagine eseguire un esame del liquido seminale (spermiogramma), grazie al quale si testano principalmente il numero, l’attività e la forma degli spermatozoi. Il liquido seminale può contenere pochi spermatozoi (oligozoospermia) o addirittura nessuno spermatozoo (azoospermia)....

Le ovaie fisiologicamente producono ormoni estrogeni e progestinici grazie ai quali è anche possibile che il follicolo ad ogni ciclo maturi, arrivi all’ovulazione ed emetta così la cellula uovo che potrà essere fecondata. Nell’ovaio micropolicistico, le ovaie presentano piccoli follicoli che si accumulano al loro...

L'isterosalpingografia (ISG) è un'indagine radiologica che mira alla valutazione della morfologia uterina e della pervietà e conformazione tubarica. L'ISG non ha carattere funzionale, cioè non consente di valutare la funzionalità effettiva delle tube che potrebbero apparire regolari all'indagine isterosalpingografica pur non funzionando correttamente. Tale esame viene...

La sonoisterosalpingografia è una metodica, tra gli accertamenti iniziali in caso di sterilità di coppia, non invasiva che permette la valutazione della pervietà tubarica e dell’eventuale danno tubarico (per cause infiammatorie, in caso di pregressa gravidanza extrauterina non chirurgicamente trattata) e di identificare e/o escludere...